venerdì 24 febbraio 2012
make up occhi cadenti
Pubblicato da MoOnLiGhT alle 13:38
L’occhio all’ingiù può essere dovuto ad una propria conformazione dell’occhio o all’avanzare dell’età che rende la palpebra superiore più rilassata e, di conseguenza, più cadente. In entrambi i casi, comunque, l’occhio presenta l’angolo esterno più basso rispetto a quello interno, come vediamo nel disegno qui sotto.
Avremo perciò bisogno di “rialzare” la parte esterna attraverso il make up con un chiaroscuro correttivo, in modo da ridare armonia all’occhio. Qui sotto vediamo tutti i passaggi da seguire.
Con una matita scura (nera, grigia, marrone ecc.) disegnate sulla palpebra superiore una sorta di triangolo che vada verso l’esterno e verso l’alto di circa 45° (fig.1). Se avete difficoltà potrà esservi utile applicare all’angolo esterno dell’occhio un pezzetto di scotch come vedete nell’immagine che vi aiuterà anche nei passaggi successivi.
Sfumate il tratto a matita con un pennello da ombretto in modo da creare un’ombreggiatura (fig.2).
Il prossimo passaggio consiste nell’applicare sopra alla matita un ombretto dello stesso colore o simile in modo da intensificare il colore e fissare bene la matita sulla palpebra (fig.3). Continuate a sfumare l’ombretto con un pennello morbido fino ad ottenere una bella sfumatura più intensa all’angolo esterno dell’occhio e più leggera verso quello interno.
Andiamo ad illuminare l’angolo interno con un ombretto chiaro e facciamo la stessa cosa sotto l’arcata sopraccigliare (fig.4). Terminiamo con una passata di mascara solo sulle ciglia superiori, partendo bene dalla radice.
Ci tengo a precisare che con questa tipologia di occhio è assolutamente sconsigliato truccare la parte inferiore, quindi niente kajal scuro all’interno della rima palpebrale, niente ombretto o matita sul bordo ciliare inferiore e niente mascara sulle ciglia inferiori. Questo perché qualsiasi colore scuro applicato in questa zona la abbasserà ulteriormente. Vi consiglio solo una linea di matita color carne all’interno della rima, per ingrandire l’occhio.
Avremo perciò bisogno di “rialzare” la parte esterna attraverso il make up con un chiaroscuro correttivo, in modo da ridare armonia all’occhio. Qui sotto vediamo tutti i passaggi da seguire.
Con una matita scura (nera, grigia, marrone ecc.) disegnate sulla palpebra superiore una sorta di triangolo che vada verso l’esterno e verso l’alto di circa 45° (fig.1). Se avete difficoltà potrà esservi utile applicare all’angolo esterno dell’occhio un pezzetto di scotch come vedete nell’immagine che vi aiuterà anche nei passaggi successivi.
Sfumate il tratto a matita con un pennello da ombretto in modo da creare un’ombreggiatura (fig.2).
Il prossimo passaggio consiste nell’applicare sopra alla matita un ombretto dello stesso colore o simile in modo da intensificare il colore e fissare bene la matita sulla palpebra (fig.3). Continuate a sfumare l’ombretto con un pennello morbido fino ad ottenere una bella sfumatura più intensa all’angolo esterno dell’occhio e più leggera verso quello interno.
Andiamo ad illuminare l’angolo interno con un ombretto chiaro e facciamo la stessa cosa sotto l’arcata sopraccigliare (fig.4). Terminiamo con una passata di mascara solo sulle ciglia superiori, partendo bene dalla radice.
Ci tengo a precisare che con questa tipologia di occhio è assolutamente sconsigliato truccare la parte inferiore, quindi niente kajal scuro all’interno della rima palpebrale, niente ombretto o matita sul bordo ciliare inferiore e niente mascara sulle ciglia inferiori. Questo perché qualsiasi colore scuro applicato in questa zona la abbasserà ulteriormente. Vi consiglio solo una linea di matita color carne all’interno della rima, per ingrandire l’occhio.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento